Mi chiamo Stefano Lamia e allevo per passione Agapornis roseicollis, più comunemente chiamati inseparabili faccia rossa o generalmente lovebird. Fin da piccolo ho avuto passione verso tutto il mondo animale e questo mi ha portato ad avere criceti, anatre, gerbilli, bengalini, inseparabili e cani.
Nel 2000 ho cresciuto il mio primo inseparabile di nome Mitch (l’uragano Mitch) che ha vissuto in famiglia per 10 anni. La passione dell’allevamento è cominciata quando al suo sesto anno gli comprai una compagna di nome Michelle e dopo essere venuti al mondo i primi pulli (cucciolotti di inseparabile) scoppiò l’amore per l’allevamento di questa specie e cominciai dopo qualche anno di selezione a partecipare anche alle prime mostre ornitologiche locali con risultati non ecclatanti.
Dal 2019 ho ripreso a gareggiare (affinando sempre più la specie roseicollis della serie facciaarancio) ottenendo grandissime soddisfazioni, arrivando addirittura a partecipare al 70° Mondiale di Ornitologia a Napoli portando a casa ben 4 medaglie.
Selezione le mutazioni verdi, verdi scuri, lutini e opalini.
Sono iscritto alla F.O.I. (Federazione Ornitologica Italiana) con RNA n. 69EV
Dovete essere consapevoli del fatto che sono animali che richiedono molto impegno e hanno bisogno di noi.
Potrei dire che hanno dei punti in comune con i cani in quanto:
Vivono 10-15 anni
Si affezionano, giocano, rispondono al richiamo come loro
Non possono vivere da soli. Sono esseri da "branco/stormo"
Possono vivere anche senza la compagnia dei propri simili a patto che ci sia un proprietario che dedichi tempo
Hanno necessità del nostro tempo, dobbiamo essere pronti a dedicare almeno qualche ora al giorno
Devono vivere in un habitat adeguato alle loro esigenze
Bisogna alimentarli con del buon cibo. Gli alimenti in commercio non sono tutte uguali
Siete pronti per tutto ciò?
Se è vero che “allevare è proteggere” un bravo allevatore si preoccuperà della vita di ogni singolo soggetto che nascerà dal proprio allevamento, dando ogni tipo di informazioni ai futuri proprietari, ma dovrà essere pronto anche a non assegnare alla famiglia l’animale se ritenesse questa non idonea.
Potete chiedermi un pullo, un adulto, una coppia, ma non offendetevi se riterrò che qualche proprietario non sia pronto. NON sono un commerciante. Amo i miei cuccioli. Potrebbe essere che dopo le informazioni che riceverete, possiate poi predisporvi per accogliere in futuro il vostro inseparabile